I mulini a rotore sono utilizzati per la riduzione dimensionale ad alta velocità di materiali da morbidi a medio-duri e di materiali termosensibili o fibrosi.
Il potente Mulino Ultra Centrifugo ZM 300 fornisce massime prestazioni di macinazione combinate con la facilità d'uso e la sicurezza dell'utente. La velocità variabile da 6.000 a 23.000 giri al minuto permette una preparazione delicata del campione, da neutro ad analitico, in tempi molto brevi.
Grazie a un sistema integrato di controllo della temperatura, la riproducibilità è garantita anche durante i lunghi processi di macinazione o di polverizzazione di grandi volumi di campione.
L'ampia selezione di rotori, setacci e cassette rende lo ZM 300 un vero tuttofare che soddisfa qualsiasi requisito in innumerevoli settori.
"Facilità di utilizzo del dispositivo. Relativamente facile da pulire dopo la macinazione (evitando la contaminazione incrociata)."
Jaap Winkelhorst
BASF
"La macinazione è molto rapida. Utilizziamo il collegamento a ciclone che facilita il processo di macinazione con pezzature di grandi dimensioni."
Eija Fogelholm
Finnish Customs Laboratory
"Questa apparecchiatura è un must per i laboratori di scienze e applicazioni degli ingredienti. È facile da usare, richiede poca manutenzione ed è sicura. Fornisce risultati riproducibili. "
Petros Gebreselassie
Ashland Inc.
"Il mulino centrifugo Retsch Ultra è l'unico "macinatore" che ci ha dato la dimensione delle particelle e quindi il miglior risultato analitico (ad esempio il contenuto di olio) in una varietà di campioni di semi oleosi. Oltre 30 anni di lavoro in laboratorio mi permettono di definire i mulini/macinatori Retsch come il "gold standard" quando si tratta di preparazione dei campioni."
Douglas DeClercq
DRD
"È il miglior macinino del nostro laboratorio. Abbiamo anche altre marche, ma il mulino Retsch è al primo posto. Tutte le parti in acciaio inox sono molto facili da pulire. "
Tai Ha
Nebraska Department of Agriculture Laboratory
"Questo mulino funziona meravigliosamente. Abbiamo avuto il nostro per quasi 5 anni e non abbiamo avuto alcun problema. Maciniamo circa 300-500 campioni a settimana.
Mary Ann Barrett
Jennie-O Turkey Store
"Prodotto altamente efficace, facile da usare e di alta qualità."
Ashley Brown
ISK Biosciences Corporation
"Strumento di alta qualità, tempi di lavorazione rapidi, facile da usare e da pulire! "
Alec Keyzer
Bureau Veritas
Il range di velocità da 6000 a 23000 rpm permette un adattamento ottimale del processo di macinazione ai requisiti del campione, mantenendo brevi tempi di macinazione e aumentando la temperatura moderatamente. Il calore eccessivo può avere un effetto negativo sui risultati della macinazione, per esempio, nel caso di fuoriuscita di umidità o componenti volatili.
Lo ZM 300 è dotato di un sensore di temperatura integrato che misura la temperatura del coperchio della cassetta vicino al setaccio. La temperatura misurata viene costantemente visualizzata sul display del mulino, permettendo all'utente di ottimizzare il processo di macinazione e migliorare la riproducibilità.
Dimensioni di macinazione dei materiali plastici (POM o PP) dopo la macinazione con diversi setacci e velocità. La velocità di 23.000 giri/minuto porta a una finezza maggiore rispetto alla macinazione a 18.000 giri/minuto per qualsiasi tipologia di setaccio. Per esempio, è possibile ottenere una riduzione della finezza del 19% quando i polimeri POM vengono macinati con un setaccio distanziato di 0,12 mm a 23.000 giri/min.
La portata massima del campione, ad esempio quando si frantuma il mangime per polli con un setaccio ad anello da 0,5 mm, potrebbe essere aumentata del 16% quando si frantuma alla velocità massima di 23.000 min-1 invece di 18.000 min-1.
La macinazione criogenica o la macinazione a freddo è la soluzione ideale per polverizzare i campioni che non possono essere ridotti alla finezza richiesta a temperatura ambiente. Questa procedura prevede l'uso di coadiuvanti di macinazione come l'azoto liquido (-196 °C, infragilimento del campione fuori dal mulino) o il ghiaccio secco (-78 °C, miscela campione/ghiaccio secco) per infragilire il campione tramite raffreddamento, e quindi migliorare il comportamento di rottura.
Inoltre, i componenti altamente volatili vengono conservati meglio nel campione grazie al raffreddamento. La macinazione criogenica è facile da eseguire con lo ZM 300 ed è raccomandata soprattutto per le materie plastiche o i campioni molto sensibili alla temperatura. Il video mostra il processo di macinazione criogenica effettuato con il modello precedente ZM 200, che presenta la stessa modalità dello ZM 300.
Questo video mostra la macinazione a secco di granuli di plastica con il mulino ZM 200, il procedimento è lo stesso del mulino ultra centrifugo ZM 300.
In combination with the cyclone suction unit, the Ultra Centrifugal Mill ZM 300 mill is even suitable for grinding light and heat-sensitive materials.
The wide range of accessories makes the ZM 300 extremely versatile. The desired final fineness can be determined by selecting the ring sieve. Rule of thumb: After grinding, approximately 80% of the sample material is about half the size of the sieve aperture. You can choose between sieves with apertures ranging from 0.08 to 10 mm.
Sul mulino ultra centrifugo ZM 300 vengono applicati setacci ad anello con bordo rinforzato dotati di quattro scanalature per un bloccaggio sicuro. I setacci distanziati, anch'essi fissati da quattro scanalature, hanno uno spazio tra la rete del setaccio e il rotore che riduce gli effetti di taglio e quindi la generazione di calore.
I rotori sono disponibili con 6, 12 o 24 denti. Il rotore standard con 12 denti è adatto a quasi tutti i materiali ed esigenze. Per i campioni fibrosi come la paglia viene tipicamente utilizzato il rotore con 6 denti, mentre per i campioni fini risulta più adatto il rotore con 24 denti.
Per qualsiasi tipologia di applicazione, dai task neutri a quelli analitici, o per la polverizzazione di campioni abrasivi, sono disponibili strumenti di macinazione di diversi materiali, quali titanio (rivestimento in titanio-niobio), acciaio 1.4404 e rivestimento in carburo di tungsteno.
Nel recipiente di raccolta standard con un volume nominale di 900 ml è possibile macinare fino a 300 ml di campione in una singola fase. Grazie alla cassetta voluminosa, il volume utile può essere raddoppiato a 600 ml. Sono inoltre disponibili vari recipienti di raccolta fino a 4.500 ml di volume utile. per quando si utilizza una cassetta con unità ciclonica.
L'alimentatore vibrante DR 100 è controllato tramite un'interfaccia e convoglia il materiale in modo dipendente nella tramoggia dello ZM 300. Questa procedura garantisce una macinazione uniforme con la massima alimentazione del campione. L'uso di un alimentatore è particolarmente vantaggioso in caso di grandi quantità/volumi di campioni.
Nel mulino ultracentrifugo ZM 300 la riduzione granulometrica avviene per effetto dell'impatto e del taglio tra il rotore ed il setaccio ad anello fisso. Il campione passa attraverso la tramoggia (con protezione anti-spruzzo) sul rotore. L'accelerazione centrifuga lancia il materiale da trattare verso l'esterno con grande energia e lo pre-schiaccia tramite l'impatto con i denti cuneiformi del rotore che si muovono ad alta velocità. Viene quindi macinato finemente tra il rotore e il setaccio ad anello.
Questa macinazione bifase assicura una lavorazione particolarmente delicata ma veloce. Il materiale rimane nella camera di macinazione solo per un tempo molto breve, il che significa che le caratteristiche da determinare non vengono alterate. Il campione macinato viene raccolto nella cassetta di raccolta che circonda la camera di macinazione, nel ciclone, o nel filtro di carta.
The ZM 300 is suitable for grinding a wide variety of materials:
waste, graphite, collagen, drugs, fertilizers, feed pellets, grains, spices, rubber, wood, coffee beans, bones, coal, food, corn, minerals, paper, plant parts, polymers, powder coatings, rice, seeds, straw, sweets, tobacco, textiles, chemical products, electronic components, dried fruits and vegetables, dried larvae, pharmaceutical products.
Visiti il nostro database applicativo per trovare la miglior soluzione per la preparazione del suo campione
I nostri strumenti sono riconosciuti come strumenti di riferimento per un'ampia gamma di campi applicativi nella scienza e nella ricerca. Ciò si riflette nelle numerose citazioni in pubblicazioni scientifiche. Scaricate gli articoli forniti di seguito per maggiori informazioni ed approfondimenti.
The grinding process is carried out by impact and shearing forces between the rotor and the fixed ring sieve. The sample material is fed into the rotor via a funnel with splash protection, accelerated outwards by centrifugal force, and pre-ground by the wedge-shaped rotor teeth. The subsequent fine grinding takes place in the narrow gap between the rotor and the sieve.
Thanks to this two-stage process, sample preparation is particularly gentle and fast. Since the ground material only remains in the grinding chamber for a short time, the characteristic properties of the sample are retained. The end product is collected in the collection vessel, cyclone, or paper filter bag that surrounds the grinding chamber.
Applicazioni | macinazione fine |
Campo di applicazione | agricoltura, ambiente / riciclaggio, biologia, chimica / plastica, cibo, geologia / metallurgia, ingegneria / elettronica, materiali da costruzione, medicine / farmaci |
Materiale in ingresso | morbido, medio-duro, fragile, fibroso |
Principio di macinazione | impatto, taglio |
Pezzatura materiale in ingresso | < 10 mm |
Finezza finale* | < 40 µm |
Dimensione lotto/ Quantità in ingresso*: | 300 ml con cassetta standard 600 ml con cassetta volume 4500 ml / 2500 ml / 450 ml / 230 ml con ciclone |
Velocità a 50Hz (60Hz) | 6,000 - 23,000 min-1, selezionabile |
Velocità rotore periferico | 31 - 119 m/s |
Diametro rotore | 99 mm |
Tipologie di rotore | Rotore a 6 denti / Rotore a 12 denti / Rotore a 24 denti |
Materiale degli accessori di macinazione | acciaio inossidabile, titanio, acciaio inossidabile con rivestimento antiusura |
Dimensione dei setacci | Fori trapezoidali 0.08 / 0.12 / 0.20 / 0.25 / 0.50 / 0.75 / 1.00 / 1.50 / 2.00 mm Fori tondi 3.00 / 4.00 / 5.00 / 6.00 / 10.00 mm |
Regolazione del tempo di macinazione | no |
Capacità ricettacolo | 900 ml con cassetta standard 1200 ml con cassetta voluminosa 5000 ml / 3000 ml / 500 ml / 250 ml con ciclone |
Motore | motore trifase asincrono con convertitore di frequenza |
Potenza connessione | Monofase |
Codice di protezione | IP 30 |
Consumo energetico | 1750 VA ((200..240V), 1400 VA (110..120V) |
L x A x P aperto | 452 x 431 x 426 mm |
Peso netto | ~ 38 kg |
Standard | CE |
Soggetto a modifiche tecniche ed errori