Per gli specialisti della setacciatura: con l’AS 200 Jet Pro e la versione AS 200 Jet Pharma conforme alle norme GMP, gli utilizzatori dispongono di un setacciatore compatto, salvaspazio e facile da utilizzare, che integra tutte le funzioni in un unico dispositivo.
Setacciatura, pesatura e valutazione in un unico dispositivo: la combinazione della moderna tecnologia di setacciatura ad aria con bilancia integrata garantisce analisi granulometriche precise e affidabili in tempi ridotti. Il software integrato dell’AS 200 jet pro, accessibile tramite display touch, consente processi intelligenti e la massima semplicità d’uso.
Per celebrare il lancio dell’AS 200 Jet Pharma mettiamo in palio due setacciatori!
Per utilizzare l’AS 200 jet pro / pharma è sufficiente un aspiratore industriale esterno. Qui potete trovare gli aspiratori compatibili:
La bilancia, integrata per la prima volta direttamente nel design del setacciatore, è estremamente robusta e brevettata per questa configurazione. È possibile utilizzare un martello in gomma per rimuovere eventuali residui di materiale dal coperchio durante la setacciatura, senza compromettere la precisione della bilancia.
L’integrazione della bilancia non solo consente di risparmiare spazio aggiuntivo in laboratorio, ma riduce anche il rischio di errori in quanto non è più necessario trasferire il materiale tra il setacciatore e una bilancia esterna, evitando così perdite di campione. Grazie all’elevata risoluzione di pesatura pari a 0,01 g, tutti i dati necessari vengono acquisiti con precisione durante la setacciatura e la dimensione delle particelle viene valutata direttamente tramite il software integrato.
Il processo di setacciatura ad aria:
✔ Elimina la necessità di ausili meccanici supplementari per la setacciatura
✔ Protegge il materiale campione grazie alla selezione personalizzata di pressione, velocità e altezza del setaccio utilizzato
✔ Consente tempi di setacciatura brevi (tipicamente 2-3 minuti per processo)
Nell’ambito del monitoraggio delle apparecchiature per test, è possibile calibrare il setacciatore (orologio, velocità e sensore di pressione) e la bilancia interna. Attraverso il servizio di manutenzione RETSCH, ci occupiamo di tutti i processi di calibrazione per garantirvi risultati affidabili e conformi agli standard.
"Già dal primo utilizzo dell’AS 200 Jet Pharma si percepisce quanto sia stato progettato in modo intelligente e quanto sia facile da usare. Mi ha colpito particolarmente la setacciatura guidata: le istruzioni chiare e dettagliate riducono al minimo il rischio di errori dovuti a passaggi mancanti.
La bilancia integrata e robusta rappresenta un vero valore aggiunto: semplifica notevolmente la gestione delle operazioni e consente di risparmiare spazio prezioso in laboratorio, eliminando la necessità di una bilancia esterna. Ulteriori funzioni di sicurezza come il Weighing-Assistant, la Backweigh-Tolerance e l’analisi delle tendenze garantiscono un’affidabilità di processo ancora maggiore nel lavoro quotidiano.”
Dr. Michael Ostendorf, Senior Expert Particle Technology/Science Fellow, Bayer AG
Grazie all’integrazione software nativa, il controllo sull’intera catena di processo è sempre garantito tramite un display touch intuitivo:
✔ Gestione dei setacci ✔ Impostazione dei parametri ✔ Impostazione del metodo ✔ Analisi granulometrica | ✔ Pesatura ✔ Valutazione dei dati e reportistica tramite connessione USB o LAN ✔ Gestione utenti opzionale (nella versione Pharma) |
La combinazione brevettata di setacciatura e pesatura nell’AS 200 Jet Pro vi offre un reale valore aggiunto.
Il principio alla base di questa tecnologia: per la setacciatura, la camera di setacciatura viene collegata ermeticamente all’aspiratore; per la pesatura precisa, la camera di setacciatura ermetica viene disaccoppiata meccanicamente.
Il vantaggio nel lavoro quotidiano di laboratorio: pesatura accurata e valutazione immediata in un unico processo, senza il rischio di errori e senza la necessità di trasferire il setaccio tra setacciatore e bilancia, risparmiando tempo prezioso.
Il nostro approccio modulare e sostenibile alla progettazione offre vantaggi concreti sia ai nuovi clienti sia a chi già utilizza le nostre soluzioni. Il setacciatore AS 200 jet pro consente l’utilizzo di tutti i setacci RETSCH con diametro di 203 mm (8") e 200 mm (tramite adattatore), e con altezza di 25 e 50 mm (1" e 2").
Grazie al software integrato, è possibile eseguire con facilità sia setacciature di routine che analisi di distribuzione complesse, visualizzando immediatamente tutti i risultati in formato sia grafico sia tabellare.
Verificate che il setaccio corrisponda al metodo selezionato e identificate i vostri campioni semplicemente scansionando il relativo codice a barre. Utilizzando uno scanner barcode USB standard e l’opzione Sieve-Check, è possibile controllare la compatibilità tra il metodo scelto e il setaccio richiesto, riducendo così il rischio di errori sul lungo termine.
La determinazione della quantità di campione adeguata richiede tempo, soprattutto quando si analizzano serie di materiali diversi.
Con il nuovo Weighing-Assistant dell’AS 200 jet pro, questo problema viene completamente superato. Inserendo la densità apparente del campione, il sistema suggerisce un intervallo di pesatura specifico per ciascun setaccio. In questo modo, è possibile rispettare sia il carico massimo consentito sia la quantità minima richiesta per ogni analisi, evitando errori di setacciatura.
Questa funzione consente di impostare parametri personalizzati per i vostri processi di pesatura. È possibile specificare la quantità di campione da pesare e definire le tolleranze di deviazione come limite superiore e/o inferiore in percentuale. Rispetto al Weighing-Assistant, che si basa su standard generali, è possibile stabilire un intervallo di carico più ristretto e specifico per il processo, perfettamente adattato alle vostre esigenze.
Il vostro campione rispetta i limiti di qualità predefiniti? Grazie alla tolleranza di contro-pesata, è possibile verificare che la granulometria e la distribuzione delle particelle del campione soddisfino i requisiti specificati.
Eventuali deviazioni dalle specifiche vengono segnalate immediatamente tramite un messaggio sul display, garantendo una maggiore affidabilità del processo.
L’analisi delle tendenze consente di confrontare diversi processi di setacciatura sulla base di parametri liberamente selezionabili, offrendo un monitoraggio semplice e affidabile di molteplici criteri qualitativi.
Individuate tempestivamente quando i vostri setacci non sono più conformi agli standard e devono essere sostituiti.
Sostituite le valutazioni spesso soggettive con dati di misurazione oggettivi, che riflettono in modo realistico lo stato attuale del vostro setaccio. L’analisi delle tendenze consente di individuare tempestivamente variazioni nella qualità del setaccio e di sostituire quelli non conformi. Per una verifica certificata dei setacci, è disponibile il servizio di calibrazione Retsch.
Monitorate le variazioni nei processi produttivi confrontando in modo continuo più processi di setacciatura. In questo modo è possibile individuare tempestivamente eventuali cambiamenti nei processi in corso e intervenire immediatamente per correggerli.
L’assistente interno guida l’utente passo dopo passo durante l’intero processo, spiegando chiaramente ogni fase e garantendo processi di setacciatura affidabili. In questo modo, gli errori umani vengono ridotti al minimo.
L’opzionale “Weighing Assistant” suggerisce la quantità ottimale di campione, evitando errori dovuti a un carico eccessivo del setaccio e assicurando allo stesso tempo la quantità minima necessaria per un’analisi granulometrica rappresentativa e affidabile.
Il “Weighing Assistant” è utilizzabile esclusivamente con i setacci RETSCH e può essere attivato o disattivato facilmente all’interno della metodologia selezionata.
L’AS 200 jet pharma è un modello specifico, progettato per soddisfare le esigenze dell’industria farmaceutica e di altri ambienti regolamentati. Offre tutte le funzionalità dell’AS 200 jet pro, insieme a numerose caratteristiche aggiuntive.
La versione AS 200 jet pharma offre tutte le funzionalità necessarie per soddisfare i requisiti dell’analisi granulometrica moderna secondo le linee guida GMP.
Il sistema soddisfa i requisiti di convalida del software secondo
✔ ISPE GAMP 5
✔ FDA 21 CFR Part 11
✔ EC GMP Annesso 11
per garantire il rispetto dei più elevati standard di qualità.
La gestione utenti assicura totale trasparenza e sicurezza tramite l’assegnazione opzionale di diritti di accesso gerarchici e password, oltre alla configurazione di firme elettroniche conformi alle normative.
Per facilitare il rispetto dei requisiti interni o GMP, è disponibile un pacchetto documentale completo come opzione.
Questo comprende
✔ Qualification Master Plan (QMP)
✔ Analisi dei rischi (FMEA – Failure Mode and Effects Analysis)
✔ Qualifica dell’installazione (IQ)
✔ Qualifica operativa (OQ)
I documenti sono personalizzati per la vostra azienda e semplificano la fase di configurazione iniziale.
Un registro di controllo integrato registra tutte le fasi del processo e le attività, associandole ai rispettivi utenti. Questo garantisce una vera funzione di track and trace: tutte le operazioni e gli eventi possono essere tracciati in modo completo e dettagliato.
Con il ciclone ad alte prestazioni opzionale, è possibile recuperare anche le particelle estremamente fini senza perdite di pressione significative durante il processo di setacciatura. Inoltre, l’utilizzo del ciclone contribuisce a prolungare la durata del filtro dell’aspiratore.
In modo opzionale, è possibile collegare facilmente la propria bilancia qualificata come dispositivo esterno tramite USB. Il software interno offre già opzioni di collegamento preinstallate per i modelli di bilancia più diffusi.
La setacciatura ad aria rappresenta il metodo ottimale per la setacciatura a secco di campioni con un’elevata percentuale di particelle fini. Rispetto ai metodi di setacciatura tradizionali, questo processo consente di risparmiare tempo e ridurre i costi nel lungo periodo.
✔ In alternativa alla setacciatura a vibrazione, questo metodo garantisce una velocità di processo nettamente superiore per la separazione di particelle fini.
✔ Diversamente da altri metodi, la setacciatura ad aria utilizza un solo setaccio per ciascun processo di analisi.
Dopo aver selezionato il metodo di setacciatura desiderato, il software vi accompagna passo dopo passo durante il processo. Tutti i parametri rilevanti possono essere controllati con precisione tramite il pannello di controllo dell’AS 200 jet pro. Inoltre, la funzione di setacciatura guidata aumenta la sicurezza, grazie alla descrizione chiara di ogni fase, riducendo così il rischio di errore umano.
I seguenti dati di valutazione sono disponibili come standard. L’elenco completo, le relative funzionalità e le formule di riferimento sono consultabili nella nostra knowledge base:
e molto altro ancora. |
Inoltre, è possibile generare ulteriori confronti, monitorare i valori limite e produrre analisi delle tendenze.
Il setacciatore AS 200 Jet pro / pharma di RETSCH è ideale per la separazione, il frazionamento e la determinazione delle dimensioni delle particelle di materiali farmaceutici, ceramiche, prodotti chimici, cosmetici, alimenti, minerali, pigmenti, materie plastiche, rivestimenti in polvere, gomma, particelle di toner e detersivi in polvere.
prodotti farmaceutici
carbone
plastica
zuccheri
cement & minerals
Visiti il nostro database applicativo per trovare la miglior soluzione per la preparazione del suo campione
L’AS 200 Jet Pro / Pharma è dotato di un ugello a fessura rotante, sopra il quale vengono posizionati il setaccio e il coperchio. Un sistema a vuoto genera un potente getto d’aria che movimenta e distribuisce le particelle del campione sul setaccio. Il campione di dimensioni inferiori alla maglia del setaccio viene trasportato dal flusso d’aria inverso verso il ciclone o l’aspiratore. Il getto d’aria garantisce inoltre la disgregazione continua delle particelle agglomerate (deagglomerazione) e la pulizia della maglia del setaccio.
| Applicazioni | separazione, frazionamento, analisi granulometrica |
| Campo di applicazione | alimenti, ambiente / riciclo, chimica / materie plastiche, geologia / metallurgia, materiali da costruzione, medicina / farmaceutica, vetro / ceramica, ... |
| Materiale in ingresso | Polveri |
| Range di misura | 10 µm - ~ 4 mm |
| Movimento del prodotto da setacciare | dispersione da getto d'aria |
| Capacità tipica di lotto/alimentazione | 0.3 - 100 g |
| Numero frazioni ottenibili (max) | 1 (con ciclone: 2) |
| Touchscreen | Sì, con display da 10,1 pollici |
| Velocità | digitale, 5 – 80 min-1 (ugello) |
| Indicazione del tempo | digitale, 00:30 – 15:00 min |
| Bilancia integrata | Sì, con precisione di lettura 0,01 g e precisione di calibrazione 0,1 g |
| Vuoto | 2,000-6,500 Pa / 20-65 mbar / 0.3-0.95 psi |
| Impostazione dei parametri digitali | Sì, software incluso, versione pro o farmaceutica |
| Procedure operative standard (SOPs) archiviabili | Più di 40, dipende solo dalla capacità di archiviazione |
| Connettività | Sì, 2 porte USB, Ethernet |
| Intervalli di rotazione | no |
| Vuoto | 2,000 - 9,999 Pa / 20 - 99 mbar / 0.3 – 1.45 psi |
| Utlilizzabile per setacciature a secco | si |
| Utilizzabile per setacciature ad umido | no |
| Comprendente certificato test / può essere calibrato | si |
| Diametri setacci utilizzabili | 203 mm (200 mm con adattatore) |
| Max Altezza pila di setacci | 1 setaccio (25 mm (1") / 50 mm ( 2")) |
| Accessori | Ciclone / Bilancia esterna opzionale ad alta precisione |
| Dati alimentazione elettrica | 100-240 V, 50/60 Hz |
| Potenza connessione | Monofase |
| W x H x D | 516 x 180 x 404 |
| Peso netto | ~ 17 kg |
| Standard | CE |
| Interfaccia grafica utente, setacciatura guidata | si |
| Modalità di funzionamento | Setacciatura rapida, setacciatura manuale e metodi |
| Lingue | Tedesco e inglese |
| Unità dei parametri modificabili | Dimensione: mm/µm/maglia/pollice Massa: g/kg Tempo: s/min Pressione: mbar/Pa/psi Volume: ml/cl/l/cm3 |
| SOPs | Sì, integrata nei metodi, oltre 40 disponibili |
| Etichettatura dei singoli campioni | Sì, per ogni campione, riferimento al metodo durante la scelta dei dati e nella panoramica |
| Impostazione dei parametri per ogni setaccio | si |
| Compatibile con LIMS | si |
| Assistenza online Teamviewer | si |
| Funzione screenshot | si |
| Funzione di backup | si |
| Archiviazione automatica dei risultati | Sì, nella macchina, funzione di report automatico, documento PDF o direttamente stampabile |
| Risultati mostrati sotto forma di tabella o grafici | si |
| Diversi tipi di diagrammi (lineari o logaritmici) | Sì, log/lin, log/log, lin/lin per gli assi x e y |
| Diversi tipi di diagrammi | Cumulativo, RRSB, Istogramma, densità, distribuzione residua |
| Calcolo dei valori dx individuali | Più di 10 |
| Denominazione delle etichette | ISO (q3/Q3/1-Q3/p3) o descrittivo (densità/distribuzione totale/distribuzione residua/percentuale) |
| Sovrapposizione dei risultati | Sì, fino a 10 Curve, tabelle e panoramica |
| Diagrammi scalabili individuali | Sì, tramite zoom o impostazione del valore massimo dell'asse. |
| Massima precisione grazie a | Funzione Sieve-Check, test di plausibilità, assistente di pesatura e tolleranza di pesatura, opzione di calcolo della densità, funzione di filtro per le pile di setacci, analisi delle tendenze per setacci e metodi, tolleranza di pesatura inversa. |
| Servizio di calibrazione annuale | Sì, opzionale |
| Collegamento della bilancia esterna (opzionale) | si |
| Driver di bilanciamento standard | Sì, sono memorizzati la gestione delle bilance esterne e i protocolli di comunicazione per bilance specifiche Kern, Sartorius, Mettler. |
| Connettività | Collegamento a lettori di codici a barre, stampante, mouse e tastiera |
| Convalida del software | Conforme a ISPE GAMP 5, EC GMP Annex 11, AuditTrail secondo FDA 21 CFR Part 11 |
| Gestione utenti | Sì, livelli configurabili liberamente e possibilità di assegnare diritti individuali a ciascun utente |
| Gestione di ruoli e password | si |
| Registro di controllo con firma elettronica | si |
| Obbligo di inserimento commenti nel registro di controllo | si |
| Generazione ed esportazione di elenchi utenti e report giornalieri | si |
| Ripristino | si |
Soggetto a modifiche tecniche ed errori